Utilizzando l'apposita area di testo è possibile effettuare ricerche su tutto il materiale messo online nelle varie sezioni del sito. Attivando o disattivando la casella di selezione è possibile digitare caratteri greci o normali caratteri dell'alfabeto latino, a seconda del tipo di ricerca che si intende operare. La ricerca sarà effettuata da Google che restiturà i risultati in una nuova pagina HTML. Per saperne di più puoi consultare la pagina Cerca nel sito, dove potrai avere indicazioni sui criteri con cui digitare il testo da individuare.
Ecco le istruzioni per l'uso della tastiera greca. Per i segni semplici basterà digitare da tastiera i caratteri dell'alfabeto latino, secondo la corrispondenza documentata nello schema sottostante. Nel caso delle vocali politoniche alla vocale semplice si aggiungeranno i segni aggiuntivi riportati nella tabella Caratteri speciali.
Corrispondenza tra tasti e caratteri greci | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
α | β | γ | δ | ε | ζ | η | θ | ι | κ | λ | μ | ν | ξ | ο | π | ρ | σ | ς | τ | υ | φ | χ | ψ | ω | Ϝ |
a | b | g | d | e | z | h | q | i | κ | l | m | n | c | o | p | r | s | j | t | u | f | χ | y | w | v |
Α | Β | Γ | Δ | Ε | Ζ | Η | Θ | Ι | Κ | Λ | Μ | Ν | Ξ | Ο | Π | Ρ | Σ | Τ | Υ | Φ | Χ | Ψ | Ω | Ϝ | |
A | B | G | D | E | Z | H | Q | I | K | L | M | N | C | O | P | R | S | T | U | F | X | Y | W | V | |
Caratteri speciali | Esempi Per scrivere ἀ digitare a< Per scrivere ἄ digitare a</ | ||||||||||||||||||||||||
accento acuto | accento grave | accento circonfl. | spirito dolce | spirito aspro | iota sottoscr. | dieresi | punto in alto | ||||||||||||||||||
´ | ` | ῀ | ᾿ | ῾ | ι | ¨ | · | ||||||||||||||||||
/ | \ | = | < | > | | | + | : |
Nel tradurre i testi greci una delle maggiori difficoltà è determinata dalla complessità del sistema verbale. Per poter opportunamente utilizzare il vocabolario bisogna innanzitutto risalire al lemma da cui le varie forme derivano; ciò risulta spesso difficile, non solo nel caso dei verbi politematici, a causa dei numerosi fenomeni fonetici che si verificano nella formazione dei vari tempi.
Il presente test ha proprio lo scopo di esercitarti nel riconoscimento del lemma delle più frequenti forme verbali della lingua greca.
Per affrontare il test devi selezionare uno o più tempi verbali su cui intendi verificare la tua preparazione.
Una volta selezionate le opzioni che ti interessano, clicca sul pulsante Nuova domanda. A questo punto il programma ti visualizzerà una voce verbale sorteggiata nell'ambito dei verbi memorizzati nella base di dati che puoi sempre visualizzare alla pagina Paradigmi. Si tratterà sempre della 1a persona singolare di uno dei tempi da te selezionati. Avrai 30 secondi a disposizione per individuare, tramite gli appositi selettori:
Scaduti 30 secondi ti sarà addebitata una riposta errata.
Una volta formulata la risposta, controllane la correttezza cliccando sul pulsante Controlla la risposta, che sarà abilitato solo quando avrai cliccato su tutti i selettori attivati.
Il voto assegnato a ogni risposta, espresso in decimi, è così ripartito:
Potrai visualizzare l'esito del test cliccando sul pulsante Valutazione finale dopo aver affrontato almeno 5 domande.
Ricordati che, tra una domanda e l'altra, puoi modificare le opzioni in qualsiasi momento.
Digita nell'area di testo a sinistra la prima persona singolare del presente indicativo da cui deriva la forma sorteggiata. Non dovrai preoccuparti di digitare spiriti e accenti! Devi semplicemente rispettare le corrispondenze tra caratteri greci e tastiera italiana, come dal seguente prospetto:
α | β | γ | δ | ε | ζ | η | θ | ι | κ | λ | μ | ν | ξ | ο | π | ρ | σ | ς | τ | υ | φ | χ | ψ | ω | Ϝ |
A | B | G | D | E | Z | H | Q | I | K | L | M | N | C | O | P | R | S | J | T | U | F | X | Y | W | V |
Ad ogni nuovo carattere digitato sarà aggiornata, nella zona sottostante, la lista delle forme verbali presenti nella base di dati. A questo punto basterà cliccare sulla forma opportuna, che così sarà automaticamente riportata nell'area di testo.