Greco | Italiano | |
---|---|---|
Parole coinvolte nel sorteggio: 64 |
Difficoltà
Solo il livello scelto
|
|
Utilizzando l'apposita area di testo è possibile effettuare ricerche su tutto il materiale messo online nelle varie sezioni del sito. Attivando o disattivando la casella di selezione è possibile digitare caratteri greci o normali caratteri dell'alfabeto latino, a seconda del tipo di ricerca che si intende operare. La ricerca sarà effettuata da Google che restiturà i risultati in una nuova pagina HTML. Per saperne di più puoi consultare la pagina Cerca nel sito, dove potrai avere indicazioni sui criteri con cui digitare il testo da individuare.
Ecco le istruzioni per l'uso della tastiera greca. Per i segni semplici basterà digitare da tastiera i caratteri dell'alfabeto latino, secondo la corrispondenza documentata nello schema sottostante. Nel caso delle vocali politoniche alla vocale semplice si aggiungeranno i segni aggiuntivi riportati nella tabella Caratteri speciali.
Corrispondenza tra tasti e caratteri greci | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
α | β | γ | δ | ε | ζ | η | θ | ι | κ | λ | μ | ν | ξ | ο | π | ρ | σ | ς | τ | υ | φ | χ | ψ | ω | Ϝ |
a | b | g | d | e | z | h | q | i | κ | l | m | n | c | o | p | r | s | j | t | u | f | χ | y | w | v |
Α | Β | Γ | Δ | Ε | Ζ | Η | Θ | Ι | Κ | Λ | Μ | Ν | Ξ | Ο | Π | Ρ | Σ | Τ | Υ | Φ | Χ | Ψ | Ω | Ϝ | |
A | B | G | D | E | Z | H | Q | I | K | L | M | N | C | O | P | R | S | T | U | F | X | Y | W | V | |
Caratteri speciali | Esempi Per scrivere ἀ digitare a< Per scrivere ἄ digitare a</ | ||||||||||||||||||||||||
accento acuto | accento grave | accento circonfl. | spirito dolce | spirito aspro | iota sottoscr. | dieresi | punto in alto | ||||||||||||||||||
´ | ` | ῀ | ᾿ | ῾ | ι | ¨ | · | ||||||||||||||||||
/ | \ | = | < | > | | | + | : |
Usando questo programmino potrai esercitarti nella memorizzazione del lessico greco e verificare il livello delle tue conoscenze. Non avrai bisogno di digitare risposte dalla tastiera: il test richiede soltanto di trascinare nella giusta posizione una serie di parole visualizzate senza ordine.
Prima di tutto seleziona il livello di difficoltà che intendi affrontare. I livelli previsti sono 10. Per darti un'idea, al livello 1 appartengono parole molto frequenti per il loro significato (es. καί, δέ, μή), mentre nei livelli successivi sono previste parole gradualmente meno banali. Potrai decidere, mediante l'apposito selettore, se limitare il sorteggio alle parole appartenenti al livello da te selezionato, oppure permettere al programma di sorteggiare anche termini appartenenti a livelli più bassi. Se nella scelta dei livelli procedi con gradualità, quando affronti un nuovo livello è consigliabile che tu consenta al programma di proporre anche parole appartenenti ai livelli più bassi già affrontati precedentemente. In questo modo ti sarà più facile individuare il significato delle parole del livello più elevato, potendo procedere per esclusione.
Dopo aver selezionato le opzioni desiderate, clicca sul pulsante Sorteggia. Il programma ti visualizzerà a sinistra, disposte in ordine alfabetico, 12 parole greche sorteggiate sulla base delle opzioni attivate. Nella colonna di destra ti saranno visualizzate, elencate in modo casuale, 12 traduzioni italiane corrispondenti alle parole greche sorteggiate.
A questo punto trascina le parole italiane accanto alle parole greche corrispondenti. Se la tua scelta sarà esatta la parola si colorerà di verde e non potrai più spostarla. In caso contrario essa assumerà colore rosso. Ma potrai correggerti trascinandola nella posizione giusta. In basso ti sarà costantemente visualizzato il totale delle mosse giuste ed errate. Finché non avrai terminato, i selettori relativi alle opzioni e il pulsante Sorteggia resteranno disabilitati.
Quando avrai terminato potrai ripartire cliccando sul pulsante Sorteggia: ti sarà visualizzata una nuova serie di parole.
In qualsiasi momento potrai visualizzare l'elenco degli errori commessi cliccando sul pulsante Visualizza errori.
La base di dati, tuttora in corso di memorizzazione, comprende attualmente 2856 parole appartenenti al lessico della prosa attica, con esclusione delle parole di uso prevalentemente poetico.