La terza declinazione - Temi in -ῑ- e -ῐ-


Tutti i sostantivi della 3a declinazione in -ι- sono caratterizzati da tema terminante in -ῐ-, escluso κῖς, κιός, ὁ = il tarlo del grano, caratterizzato da -ῑ-.

Molto numerosi sono i temi in -ῐ-, quasi tutti maschili o femminili. Pochissimi e attestati solo in autori tardi sono invece i neutri, tutti indicanti prodotti di origine vegetale: κίκι, -εως, τό, ricino, πέπερι, -εως, τό, pepe, σίναπι, -εως, τό, senape.

La formazione del sistema desinenziale del dialetto attico si basa sull'utilizzo di tre gradi apofonici nei diversi casi:

Il seguente prospetto presenta la declinazione del sostantivo πόλις, -εως, ἡ, città con indicazione del tema di volta in volta utilizzato.

Numero Caso Tema utilizzato Desinenza
originaria
Forma attica Osservazioni
Singolare
Nominativo
πολῐ-
πόλις   
Genitivo
ποληj-
-ος
πόλεως Caduta di j intervocalica e metatesi quantitativa ηο > εω
Dativo
ποληj-
-ῐ
πόλει Caduta di j intervocalica e abbreviamento in iato η > ε
Accusativo
πολῐ-
πόλιν   
Vocativo
πολῐ-
(puro tema)
πόλι   
Plurale
Nominativo
πολεj-
-ες
πόλεις Caduta di j intervocalica
Genitivo
ποληj-
-ων
πόλεων Caduta di j intervocalica  e abbreviamento in iato η > ε
Dativo
πολεj-
-σι(ν)
πόλεσι(ν) Caduta di j intervocalica
Accusativo
πολεj-
-νς
πόλεις Caduta di ν e allungamento di compenso di ε in ει
Vocativo
πολεj-
-ες
πόλεις Caduta di j intervocalica
Duale
Nom.-Acc.-Voc.
πολεj-
πόλεε (ει) Caduta di j intervocalica
Genit.-Dat.
πολεj-
-οιν
πολέοιν Caduta di j intervocalica

Osserva che le forme del genitivo singolare e del genitivo plurale mantengono l'accento nella posizione precedente al verificarsi della metatesi quantitativa, il che costituisce eccezione rispetto alle regole dell'accento, visto che ci troviamo di fronte a parola proparossitona con ultima sillaba lunga.

Per quanto riguarda il significato dei sostantivi appartenenti a questo gruppo, tieni presente che sono particolarmente numerosi i femminili indicanti un'azione il cui significato è desumibile dal concetto espresso dalla radice su cui è formato il sostantivo. Es. dalla radice μαθ- =apprendere: μάθησις, -εως, ἡ, apprendimento.

La tabella sottostante riporta alcuni sostantivi appartenenti a questo gruppo. Cliccando sull'apposito pulsante puoi modificare il criterio di visualizzazione e di ordinamento alfabetico dell'elenco. L'ordinamento basato sulla traduzione italiana ti aiuterà a memorizzare con maggiore sicurezza il significato di queste parole.

αἵρεσ scelta 2 86 0
αἵσθησ sensazione 2 86 0
ἀκρόπολ acropoli 2 86 0
ἀνάβασ anabasi 2 86 0
ἄσκησ esercizio 2 86 0
γένεσ origine 2 86 0
δύναμ potenza 2 86 0
κρίσ giudizio 2 86 0
κτῆσ possesso 2 86 0
μάθησ apprendimento 2 86 0
μάντ indovino 1 86 0
μίμησ imitazione 2 86 0
νέμεσ vendetta 2 86 0
ο pecora 4 90 0
ὄφ serpente 1 86 0
ὄψ vista 2 86 0
πίστ fiducia 2 86 0
ποίησ poesia 2 86 0
πόλ città 2 86 0
πράξ attività 2 86 0
σπάν scarsità 2 86 0
στάσ ribellione 2 86 0
σύνεσ intelligenza 2 86 0
τάξ schiera 2 86 0
ὕβρ violenza 2 86 0
φρόνησ intelligenza 2 86 0
φύσ natura 2 86 0
ἀπόλαυσ godimento 2 86 0
ἀπόλειψ abbandono 2 86 0
ἀπόλυσ scioglimento 2 86 0
πρόκλησ sfida 2 86 0
ἀποχώρησ ritirata 2 86 0
ἔκλειψ abbandono 2 86 0
ἐπίδειξ dimostrazione 2 86 0
ἀγανάκτησ irritazione 2 86 0
ἀγάπησ affetto 2 86 0
ἄθροισ raduno 2 86 0
αὔξησ aumento 2 86 0
φθίσ distruzione 2 86 0
κόλασ punizione 2 86 0
ἔπαυλ cortile 2 86 0
ἀπόκρισ risposta 2 86 0
δόσ donazione 2 86 0
σύνταξ ordinamento 2 86 0
σύνθεσ composizione 2 86 0
σκῆψ pretesto 2 86 0
πρότασ premessa 2 86 0
κρᾶσ miscuglio 2 86 0
προαίρεσ scelta 2 86 0
πέπερ pepe 3 87 2 1
σίναπ senape 3 87 2 1
κίκ ricino 3 87 1
κ tarlo del grano 1 88 0
πόσ marito 1 89 0
μῆν ira 2 89 0
τίγρ tigre 4 89 0
φράσ parlata 2 86 0
θέσ collocazione 2 86 0
κάθαρσ purificazione 2 86 0
περίφρασ circonlocuzione 2 86 0
ἔντευξ incontro 2 86 0
ἀνακύκλωσ ciclo 2 86 0
μίξ miscuglio 2 86 0
τῆξ putrefazione 2 86 0
προσκύνησ genuflessione 2 86 0
στέρησ privazione 2 86 0
σύγκρισ combinazione 2 86 0
σύζευξ aggiogamento 2 86 0
κατάληψ presa 2 86 0
κατάλυσ abbattimento 2 86 0
 ἀγανάκτησις, -εως, ἡ irritazione
 ἀγάπησις, -εως, ἡ affetto
 ἄθροισις, -εως, ἡ raduno
 αἵρεσις, -εως, ἡ scelta
 αἵσθησις, -εως, ἡ sensazione
 ἀκρόπολις, -εως, ἡ acropoli
 ἀνάβασις, -εως, ἡ anabasi
 ἀνακύκλωσις, -εως, ἡ ciclo
 ἀπόκρισις, -εως, ἡ risposta
 ἀπόλαυσις, -εως, ἡ godimento
 ἀπόλειψις, -εως, ἡ abbandono
 ἀπόλυσις, -εως, ἡ scioglimento
 ἀποχώρησις, -εως, ἡ ritirata
 ἄσκησις, -εως, ἡ esercizio
 αὔξησις, -εως, ἡ aumento
 γένεσις, -εως, ἡ origine
 δόσις, -εως, ἡ donazione
 δύναμις, -εως, ἡ potenza
 ἔκλειψις, -εως, ἡ abbandono
 ἔντευξις, -εως, ἡ incontro
 ἔπαυλις, -εως, ἡ cortile
 ἐπίδειξις, -εως, ἡ dimostrazione
 θέσις, -εως, ἡ collocazione
 κάθαρσις, -εως, ἡ purificazione
 κατάληψις, -εως, ἡ presa
 κατάλυσις, -εως, ἡ abbattimento
 κίκι, -εως, τό ricino
 κῖς, -ιός, ὁ tarlo del grano
 κόλασις, -εως, ἡ punizione
 κρᾶσις, -εως, ἡ miscuglio
 κρίσις, -εως, ἡ giudizio
 κτῆσις, -εως, ἡ possesso
 μάθησις, -εως, ἡ apprendimento
 μάντις, -εως, ὁ indovino
 μῆνις, -ιος, ἡ ira
 μίμησις, -εως, ἡ imitazione
 μίξις, -εως, ἡ miscuglio
 νέμεσις, -εως, ἡ vendetta
 οἶς, -ιός, ὁ, ἡ pecora
 ὄφις, -εως, ὁ serpente
 ὄψις, -εως, ἡ vista
 πέπερι, -εως, τό pepe
 περίφρασις, -εως, ἡ circonlocuzione
 πίστις, -εως, ἡ fiducia
 ποίησις, -εως, ἡ poesia
 πόλις, -εως, ἡ città
 πόσις, -ιος, ὁ marito
 πράξις, -εως, ἡ attività
 προαίρεσις, -εως, ἡ scelta
 πρόκλησις, -εως, ἡ sfida
 προσκύνησις, -εως, ἡ genuflessione
 πρότασις, -εως, ἡ premessa
 σίναπι, -εως, τό senape
 σκῆψις, -εως, ἡ pretesto
 σπάνις, -εως, ἡ scarsità
 στάσις, -εως, ἡ ribellione
 στέρησις, -εως, ἡ privazione
 σύγκρισις, -εως, ἡ combinazione
 σύζευξις, -εως, ἡ aggiogamento
 σύνεσις, -εως, ἡ intelligenza
 σύνθεσις, -εως, ἡ composizione
 σύνταξις, -εως, ἡ ordinamento
 τάξις, -εως, ἡ schiera
 τῆξις, -εως, ἡ putrefazione
 τίγρις, -ιος, ὁ, ἡ tigre
 ὕβρις, -εως, ἡ violenza
 φθίσις, -εως, ἡ distruzione
 φράσις, -εως, ἡ parlata
 φρόνησις, -εως, ἡ intelligenza
 φύσις, -εως, ἡ natura

Cookies | Ultimo aggiornamento della pagina: 4 Aprile 2025 | Ultimi aggiornamenti