I sostantivi neutri della 3a declinazione caratterizzati da tema in dentale semplice, non preceduta cioè da ν, presentano i seguenti fenomeni fonetici nella formazione del sistema desinenziale:
Numero | Caso | Forma etimologica | Forma attica |
---|---|---|---|
Singolare |
Nominativo |
*σῶματ |
σῶμα |
Genitivo |
σώματ-ος |
σώματ-ος |
|
Dativo |
σώματ-ι |
σώματ-ι |
|
Accusativo |
*σῶματ |
σῶμα |
|
Vocativo |
*σῶματ |
σῶμα |
|
Plurale |
Nominativo |
σώματ-α |
σώματ-α |
Genitivo |
σωμάτ-ων |
σωμάτ-ων |
|
Dativo |
*σώματ-σι(ν) |
σώμα-σι(ν) |
|
Accusativo |
σώματ-α |
σώματ-α |
|
Vocativo |
σώματ-α |
σώματ-α |
|
Duale |
Nom.-Acc.-Voc. |
σώματ-ε |
σώματ-ε |
Genit.-Dat. |
σωμάτ-οιν |
σωμάτ-οιν |
Osserva che molti dei sostantivi appartenenti a questo gruppo designano oggetti materiali o concreti risultanti dal compiersi di un'azione. Considera per esempio che, sulla radice *ποι-η (da cui il verbo ποιέω) si forma il sostantivo ποίημα che indica la composizione poetica risultante dall'atto di poetare, espresso invece dal sostantivo ποίησις. Analogamente, dalla radice *μαθ, il sostantivo μάθημα indica la nozione appresa, mentre μάθησις esprime l'azione dell'apprendere.
La tabella sottostante riporta alcuni sostantivi appartenenti a questo gruppo. Cliccando sull'apposito pulsante puoi modificare il criterio di visualizzazione e di ordinamento alfabetico dell'elenco. L'ordinamento basato sulla traduzione italiana ti aiuterà a memorizzare con maggiore sicurezza il significato di queste parole.
ἄγαλμα, -τος, τό | statua |
ἀγώνισμα, -τος, τό | lotta |
ἀδίκημα, -τος, τό | azione ingiusta |
αἶμα, -τος, τό | sangue |
αἴνιγμα, -τος, τό | enigma |
αἴτημα, -τος, τό | richiesta |
ἁμάρτημα, -τος, τό | errore |
ἅρμα, -τος, τό | carro |
βῆμα, -τος, τό | podio |
βούλευμα, -τος, τό | consiglio |
γράμμα, -τος, τό | lettera |
δέρμα, -τος, τό | pelle |
δόγμα, -τος, τό | opinione |
δρᾶμα, -τος, τό | azione scenica |
δῶμα, -τος, τό | casa |
ἐπίγραμμα, -τος, τό | iscrizione |
εὐεργέτημα, -τος, τό | beneficio |
ζεῦγμα, -τος, τό | collegamento |
θαῦμα, -τος, τό | prodigio |
καῦμα, -τος, τό | ardore |
κτῆμα, -τος, τό | possesso |
κῦμα, -τος, τό | onda |
μάθημα, -τος, τό | apprendimento |
μίσθωμα, -τος, τό | prezzo |
μνῆμα, -τος, τό | ricordo |
οἴκημα, -τος, τό | stanza |
ὄμμα, -τος, τό | occhio |
ὄνομα, -τος, τό | nome |
οὖς, ὠτός, τό | orecchio |
πῆμα, -τος, τό | sofferenza |
πνεῦμα, -τος, τό | soffio |
ποίημα, -τος, τό | poesia |
πρᾶγμα, -τος, τό | atto |
πρόβλημα, -τος, τό | barriera |
ῥεῦμα, -τος, τό | corrente |
σῆμα, -τος, τό | segno |
σκῶμμα, -τος, τό | scherzo |
σόφισμα, -τος, τό | abilità |
σπάσμα, -τος, τό | spasmo |
σπέρμα, -τος, τό | seme |
στόμα, -τος, τό | bocca |
στράτευμα, -τος, τό | esercito |
σύστημα, -τος, τό | composizione |
σχῆμα, -τος, τό | forma |
σῶμα, -τος, τό | corpo |
τραῦμα, -τος, τό | ferita |
ὕβρισμα, -τος, τό | oltraggio |
ὑπόδημα, -τος, τό | calzatura |
φθέγμα, -τος, τό | voce |
φῶς, φωτός, τό | luce |
χαράκωμα, -τος, τό | zona protetta da palizzata |
χρῆμα, -τος, τό | cosa |
χρῶμα, -τος, τό | colore |
χῶμα, -τος, τό | terrapieno |