Lemma sorteggiato | Risposta | Situazione |
---|---|---|
--:-- |
||
Totale domande 0 | ||
Risposte esatte 0 | ||
Risposte errate 0 | ||
Tempo scaduto 0 | ||
Tempo medio -- | ||
Voto medio -- |
Utilizzando l'apposita area di testo è possibile effettuare ricerche su tutto il materiale messo online nelle varie sezioni del sito. Attivando o disattivando la casella di selezione è possibile digitare caratteri greci o normali caratteri dell'alfabeto latino, a seconda del tipo di ricerca che si intende operare. La ricerca sarà effettuata da Google che restiturà i risultati in una nuova pagina HTML. Per saperne di più puoi consultare la pagina Cerca nel sito, dove potrai avere indicazioni sui criteri con cui digitare il testo da individuare.
Ecco le istruzioni per l'uso della tastiera greca. Per i segni semplici basterà digitare da tastiera i caratteri dell'alfabeto latino, secondo la corrispondenza documentata nello schema sottostante. Nel caso delle vocali politoniche alla vocale semplice si aggiungeranno i segni aggiuntivi riportati nella tabella Caratteri speciali.
Corrispondenza tra tasti e caratteri greci | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
α | β | γ | δ | ε | ζ | η | θ | ι | κ | λ | μ | ν | ξ | ο | π | ρ | σ | ς | τ | υ | φ | χ | ψ | ω | Ϝ |
a | b | g | d | e | z | h | q | i | κ | l | m | n | c | o | p | r | s | j | t | u | f | χ | y | w | v |
Α | Β | Γ | Δ | Ε | Ζ | Η | Θ | Ι | Κ | Λ | Μ | Ν | Ξ | Ο | Π | Ρ | Σ | Τ | Υ | Φ | Χ | Ψ | Ω | Ϝ | |
A | B | G | D | E | Z | H | Q | I | K | L | M | N | C | O | P | R | S | T | U | F | X | Y | W | V | |
Caratteri speciali | Esempi Per scrivere ἀ digitare a< Per scrivere ἄ digitare a</ | ||||||||||||||||||||||||
accento acuto | accento grave | accento circonfl. | spirito dolce | spirito aspro | iota sottoscr. | dieresi | punto in alto | ||||||||||||||||||
´ | ` | ῀ | ᾿ | ῾ | ι | ¨ | · | ||||||||||||||||||
/ | \ | = | < | > | | | + | : |
Il presente test di autoverifica ti consentirà di mettere alla prova le tue conoscenze del lessico greco. In particolare ti sarà chiesto di digitare da tastiera il significato di un lemma sorteggiato di volta in volta nell'ambito dei lemmi presenti nel database utilizzato dal programma.
Il programma ti permette di scegliere tra 10 livelli di difficoltà, individuati sulla base della frequenza e della facilità o meno di identificazione del significato delle diverse parole. Questo ti permette di affrontare con gradualità l'esercizio di memorizzazione delle parole greche.
Selezionando la casella di controllo Solo il livello scelto potrai evitare che il programma ti proponga parole appartenenti a livelli più bassi di quello selezionato.
Molti di questi lemmi sono associati alle radici da cui derivano, ma nella lingua greca molte parole di uso assai frequente non sono riconducibili a una radice che le accomuni ad altre parole e questo spiega il motivo per cui non sempre, accanto alla parola sorteggiata, viene visualizzata la radice.
Se il lemma proposto sarà costituito da una forma verbale alla prima persona singolare, dovrai rispondere con la prima persona singolare del corrispondente verbo italiano preceduta o meno dal pronome personale io. Per es. alla forma λαμβάνω potrai rispondere io prendo oppure prendo.
Avrai a disposizione 20 secondi per fornire la tua risposta, scaduti i quali ti sarà addebitata una risposta errata. Ti sarà attribuito il punteggio pieno di 10/10 se risponderai esattamente entro i primi 10 secondi. Oltre i 10 secondi ti sarà applicata una penalizzazione di 2 punti per ogni secondo.
Per lavorare più comodamente senza ricorrere al mouse potrai visualizzare una nuova domanda mediante la barra spaziatrice e controllare la risposta mediante il tasto di invio. Ricordati che potrai chiedere di visualizzare la valutazione finale dopo aver affrontato almeno 5 domande.