La terza declinazione - Temi in -ντ-


I sostantivi con tema terminante in -ντ-, tutti maschili, si dividono in due gruppi caratterizzati da diverso comportamento nella formazione del nominativo singolare:

Nel dativo plurale il gruppo -ντ- cade davanti alla desinenza -σιν provocando l'allungamento di compenso della vocale precedente (ᾰ > ᾱ; ο > ου). Es. *γίγαντ-σι > γίγᾱσιν; *λέοντ-σι > λέουσιν.

Il vocativo singolare dei sostantivi in -ντ- è costituito da tema puro con caduta della τ.

Numero Caso

Tema: γιγαντ-

Tema: λεοντ-

γίγας, -αντος, ὁ = gigante

λέων, -οντος, ὁ = leone

Singolare
Nominativo
γίγας λέων
Genitivo
γίγαντος λέοντος
Dativo
γίγαντι λέοντι
Accusativo
γίγαντα λέοντα
Vocativo
γίγαν λέον
Plurale
Nominativo
γίγαντες λέοντες
Genitivo
γιγάντων λεόντων
Dativo
γίγασι(ν) λέουσι(ν)
Accusativo
γίγαντας λέοντας
Vocativo
γίγαντες λέοντες
Duale
Nom.-Acc.-Voc.
γίγαντε λέοντε
Genit.-Dat.
γιγάντοιν λεόντοιν

Il sostantivo ὀδούς, ὀδόντος, ὁ = dente è caratterizzato da nominativo singolare sigmatico, a differenza degli altri sostantivi in -οντ- e da vocativo singolare identico al nominativo.

Ai sostantivi in -ντ- appartiene anche un discreto numero di nomi propri di persona in -ῶν, -ῶντος (es.  Ξενοφῶν, Ξενοφῶντος = Senofonte).

La tabella sottostante riporta i sostantivi caratterizzati da tema in -ντ-. Cliccando sull'apposito pulsante puoi modificare il criterio di visualizzazione e di ordinamento alfabetico dell'elenco.

ὀδ dente 1 59 0
ὀδ dente 1 60 0
Αἴαντ Aiace 1 57 1 0
ἀνδριάντ statua 1 57 1 0
ἄρχοντ arconte 1 58 1 0
Ἀχέροντ Acheronte 1 58 1 0
γέροντ vecchio 1 58 1 0
ἀδάμαντ acciaio 1 57 1 0
γίγαντ gigante 1 57 1 0
δράκοντ serpente 1 58 1 0
Δράκοντ Draconte 1 58 1 0
ἐλέφαντ elefante 1 57 1 0
θεράποντ servo 1 58 1 0
λέοντ leone 1 58 1 0
Ξενοφῶντ Senofonte 1 58 1 0
Ἀντιφῶντ Antifonte 1 58 1 0
 ἀδάμας, ἀδάμαντος, ὁ acciaio
 Αἴας, Αἴαντος, ὁ Aiace
 ἀνδριάς, ἀνδριάντος, ὁ statua
 Ἀντιφῶν, Ἀντιφῶντος, ὁ Antifonte
 ἄρχων, ἄρχοντος, ὁ arconte
 Ἀχέρων, Ἀχέροντος, ὁ Acheronte
 γέρων, γέροντος, ὁ vecchio
 γίγας, γίγαντος, ὁ gigante
 δράκων, δράκοντος, ὁ serpente
 Δράκων, Δράκοντος, ὁ Draconte
 ἐλέφας, ἐλέφαντος, ὁ elefante
 θεράπων, θεράποντος, ὁ servo
 λέων, λέοντος, ὁ leone
 Ξενοφῶν, Ξενοφῶντος, ὁ Senofonte
 ὀδούς, ὀδόντος, ὁ dente
 ὀδών, ὀδόντος, ὁ dente

Cookies | Ultimo aggiornamento della pagina: 4 Aprile 2025 | Ultimi aggiornamenti